Come possiamo prenderci cura dei nostri occhi? Il modo più facile è attraverso l’alimentazione, le vitamine presenti in alcuni alimenti, soprattutto frutta e verdura, sono un vero e proprio toccasana per i nostri occhi.
Il modo migliore di assumere questi cibi è mangiarli freschi e crudi, o comunque preferire le cotture brevi e al vapore. Vediamo ora nel dettaglio quali sono i migliori alimenti per prenderci cura dei nostri occhi:
-vitamina A (latte, uova, pesce, carote, pomodoro, broccoli e verdure a foglia verde);
-vitamina B (carne, fagioli, spinaci, cereali, uova e lievito di birra);
-vitamina C (pomodori, peperoni, verdure a foglia verde, kiwi e arance);
-vitamina D (pesce azzurro, tonno, salmone, merluzzo e uova);
-vitamina E (olio di oliva, mandorle,noci, soia, semi e zafferano);
In che modo favoriscono la cura degli occhi?
La vitamina A fa parte della famiglia dei caroteinoidi e dei retinoidi. Questi nutrienti combattono i radicali liberi e svolgono un’azione favorevole sui fotorecettori della retina, proteggendoli dalle radiazioni luminose.
La vitamina B aiuta a prevenire le malattie degenerative dell’occhio, inoltre diminuisce il rischio di contrarre infiammazioni ed eventuali paralisi dei muscoli oculari. Infatti, agisce positivamente sul loro funzionamento. La carenza di vitamina B può portare all’aumento della sensibilità verso la luce.
La vitamina C è un antiossidante, quindi protegge dai radicali liberi. Inoltre diminuisce il rischio d’infezioni oculari, ulcere corneali e maculopatie degenerative.
La vitamina D è anche detta la vitamina del sole, le sue proprietà benefiche, derivano proprio dalla presenza di questa vitamina nei suoi raggi. Per l’occhio sostiene le funzioni vitali della retina e previene le maculopatie degenerative.
La vitamina E aiuta a prevenire alcune malattie degenerative come per esempio la cataratta. Anch’essa funziona da antiossidante e riduce il rischio di sviluppare la maculopatia degenerativa e rafforza i muscoli oculari.
Per prenderci cura dei nostri occhi, non dobbiamo dimenticare l’importanza dei minerali, per esempio omega 3 e zinco.
L’omega 3 è presente, in grosse quantità, nel pesce in particolare nel pesce azzurro, nel merluzzo e nel salmone, anche le noci sono una buona fonte di omega 3. Lo zinco invece è presente nelle ostriche in quantità elevata, anche le carni rosse e il grano danno un buon apporto di zinco. L’alimentazione non basta per prenderci cura dei nostri occhi, è necessario sottoporsi a un esame della vista almeno ogni due anni (salvo altre disposizioni dell’oculista), indossare sempre occhiali da sole con filtri uv blocking e nel caso in cui siate portatori di lenti a contatto è fondamentale l’igiene delle stesse.
Prendiamoci cura dei nostri occhi, anche con le lenti a contatto che potete trovare su Clearvision.it:
Lascia un commento